
Content
- Traduzioni scientifiche: perché affidarsi ad agenzie specializzate?
- Che cos’è la traduzione tecnica?
- Relazioni con i Dipendenti e Gestione dei Conflitti
Almeno all'apparenza tradurre articoli scientifici sembrerebbe piuttosto semplice poiché, proprio perché per la loro natura tecnica, paiono non lasciare molto spazio all'interpretazione. I testi scientifici sono infatti caratterizzati dalla presenza di dati precisi, termini tecnici e frasi semplici, brevi e lineari. A ben guardare, però, affinché le traduzioni siano efficaci è importante che il traduttore abbia competenze anche in ambito scientifico.
Traduzioni scientifiche: perché affidarsi ad agenzie specializzate?
Ti segnalo ad esempio Gemini di Google di cui ti ho parlato in modo molto dettagliato nella mia guida su come funziona Google Gemini. Inoltre, ti segnalo anche Microsoft Copilot, l'assistente basato su intelligenza artificiale di Microsoft di cui ti ho parlato nella mia guida su cos'è e come funziona Copilot. Come hai sicuramente già notato, DeepL Translate è una risorsa gratuita, ad ogni modo, ci sono anche dei piani a pagamento che offrono delle funzioni aggiuntive, come ad esempio un numero maggiore di file traducibili al mese, una maggior grandezza massima dei file che è possibile caricare e molto altro ancora. Maggiori informazioni le puoi trovare su questa pagina del sito di DeepL Translate. Altra caratteristica interessante che ti ho già accennato, è la possibilità di tradurre file PDF, documenti Word e anche PowerPoint. A questo punto, il sito ti chiede di effettuare la registrazione per avere così accesso a questa funzione e poter tradurre fino a 3 file al mese.

Che cos’è la traduzione tecnica?
Questo vale in particolare per il settore scientifico nel quale operiamo al fianco di centri di ricerca, università pubbliche e private, policlinici e multinazionali del settore. I decenni di esperienza nel settore dei servizi linguistici ci hanno permesso di costruire un network di linguisti con elevate competenze dedicate ai settori di riferimento. Contiene una vera miniera di regole utili sul corretto uso di nomi di patologie, farmaci, procedure mediche; sulla gestione dei sinonimi (questione molto delicata in tutti i testi tecnici), sulla formattazione delle bibliografie e sugli errori più tipici di terminologia. Nel caso delle traduzioni tecniche, si può optare per un post-editing di traduzione automatica.
Relazioni con i Dipendenti e Gestione dei Conflitti
Questa organizzazione ci consente di tradurre testi specialistici e divulgativi di carattere scientifico mantenendo la proprietà terminologica e lo stile espositivo del vostro originale. La traduzione giornalistica presenta sfide non indifferenti poiché i testi tradotti sono destinati a essere condivisi con un vasto pubblico al fine di informare, spiegare, qualificare o condividere informazioni importanti. La precisione è fondamentale in questo contesto, perché anche un piccolo errore di traduzione potrebbe alterare il significato del testo e compromettere la comprensione del lettore. Inoltre, un errore potrebbe danneggiare la reputazione e la credibilità della testata giornalistica coinvolta. Richiede tempi rapidi, una perfetta integrazione con lo stile del supporto editoriale, l’ottimizzazione per i motori di ricerca nel caso di pubblicazione online e la gestione dell’adattamento della lunghezza del testo in caso di pubblicazione su carta stampata. Un buon traduttore giornalistico deve possedere una conoscenza approfondita delle lingue di partenza e di arrivo. Le traduzioni di articoli scientifici sono fra i servizi offerti dal nostro studio, in quanto ci dedichiamo anche alla traduzione in ambito tecnico-scientifico. Se sei arrivato a questa pagina dedicata alla traduzione scientifica, è perché hai capito al volo che tradurre articoli scientifici non è scontato, o forse perché hai bisogno di un traduttore scientifico esperto. Abbiamo una lunga esperienza anche nell’ ambito della revisione delle traduzioni e ci assicuriamo sempre che corrispondano fedelmente ai testi di partenza. I nostri revisiori sono profondi conoscitori dei linguaggi scientifici e dei gerghi medici utilizzati nel settore scientifico, e intervengono per qualsiasi dubbio o incertezza mostrata dal traduttore, in modo da apportare rapidamente una soluzione al problema. La traduzione di ricerche innovative in ambito scientifico consente di avere pubblicazioni scientifiche di studi clinici tradotte in diverse lingue, fondamentale per condividere i progressi raggiunti dalla scienza a livello internazionale. Per tradurre in modo professionale un testo, ad esempio di ingegneria, si ha bisogno di linguisti esperti e altamente specializzati nella traduzione e nella revisione di articoli di ingegneria, pienamente in grado di utilizzare la terminologia tecnica specifica. traduzioni mediche di articoli scientifici vengono affidate al traduttore scientifico madrelingua, specializzato nella materia scientifica trattata nella traduzione. I nostri traduttori sono tutti madrelingua, con una laurea in Lingua ed elevate competenze in un settore scientifico di specializzazione. Espresso Translations fornisce da molti anni servizi di traduzione per diverse tipologie di testo, riguardanti i numerosi settori della scienza, garantendo sempre il massimo dell’accuratezza. Ecco perché noi di Eurotrad associamo all’attività di revisione anche un servizio di revisione bozze. Un primo sito di cui ti voglio parlare è DeepL Translate e si tratta di un'ottima piattaforma online che permette di tradurre in modo accurato testi in 32 lingue in tempo reale. rigidi controlli di qualità per garantire l’eccellenza delle traduzioni. , offre anche la possibilità di tradurre file PDF e altri tipi di documenti. Come per tutte le nostre traduzioni, il lavoro del traduttore scientifico è seguito da quello dei nostri correttori di bozze interni, che si premurano di controllare l’assenza di refusi o imprecisioni nella traduzione. Se lo desiderate, possiamo offrirvi anche il supporto dei nostri grafici, che impaginano il documento ed effettuano un controllo finale.
- Maggiori informazioni le puoi trovare su questa pagina del sito di DeepL Translate.
- Per questo motivo, oltre a tradurre i vostri testi, i nostri esperti tecnici possono gestire il layout e la formattazione.
- Si distingue dagli altri traduttori perché la figura deve essere in possesso di competenze tecniche e interpretative specifiche, oltre a conoscere e saper utilizzare il lessico di settore.
- Ecco perché è estremamente importante che il tuo lavoro sia rivisto da un madrelingua per correggerne errori strutturali, grammaticali e semantici.
- Struttura e linguaggio sono tradotti senza perdere l’efficacia comunicativa originaria, garantendo che il tuo messaggio raggiunga esperti in tutto il mondo che insieme ogni giorno contribuiscono ai passi avanti della scienza.
- Grazie al nostro team e alla nostra organizzazione interna siamo in grado di garantirvi un servizio preciso, ma anche efficiente e rapido in tutti gli ambiti del sapere medico-scientifico e nel settore delle traduzioni farmaceutiche.
I nostri traduttori adottano un approccio sistematico nella scelta e nell’utilizzo dei termini, facendo riferimento a fonti affidabili e consultando esperti in ambiti specifici, qualora si ritenga necessario. Nel contesto scientifico, anche la più piccola variazione nella scelta dei termini può influenzare notevolmente il significato di un concetto. Tutte le traduzioni chimiche e farmaceutiche riflettono il lavoro dinamico e dal carattere internazionale del mondo della ricerca e del progresso in ambito scientifico. Inoltre, durante la scelta della lingua nel menu a tendina, puoi notare che alcune lingue sono contrassegnate dal simbolo del microfono. Ebbene, ciò significa che con quella lingua è possibile anche dettare la traduzione e ottenere un risultato utilizzando semplicemente la propria voce. Con Eurotrad possiamo contare su un servizio sempre efficiente e qualitativamente molto valido. È un’organizzazione senza scopo di lucro gestita per i suoi membri dai suoi stessi membri. D’altro canto molti specialisti ritengono che sia più facile per un laureato in materie umanistiche colmare le lacune scientifiche che non viceversa. Formuliamo un’offerta dopo aver valutato le caratteristiche del progetto (volume, formato, tempi di consegna, ecc.) e le richieste del cliente. Se i tempi di consegna sono stretti e la richiesta della traduzione è urgente, è prevista una maggiorazione del costo in base alla deadline. Di recente abbiamo introdotto la possibilità di condividere i glossari per gli utenti che possiedono un abbonamento a DeepL Pro per aziende. I membri del team possono quindi creare dei glossari e condividerli con altri colleghi o con l’intero team, migliorando così la collaborazione e snellendo il processo di traduzione. Eh sì, puoi creare glossari personalizzati utilizzando una combinazione qualsiasi di queste lingue. Infatti, l’inglese è la lingua più utilizzata nella pubblicazioni di articoli ad argomento scientifico. A seguire, ci si può anche avvalere di un comodo supporto grafico che supervisiona l’attività di impaginazione. Se dovesse esserci la necessità, poi, il team di Eurotrad può anche redigere dei glossari multilingue su misura che rispondono ad esigenze specifiche del cliente.